Contatti Pellestrina Vacanze per informazioni e prenotazioni rapide.
MENU
Località Pellestrina, 835 Venezia 30126
Per info e Booking
aldo.marmi@gmail.com
+39 3333561585 - Aldo
+39 3404148599 - Luigia
+3
La location ideale per immergersi in una vacanza di relax ed esperienze uniche.
CHI SIAMO
Pellestrina Vacanze
CIN - IT027042C2BACWQC57 -
Se un luogo ha una storia, resta nella memoria per sempre
L'origine del nome di Pellestrina è sempre stato un problema di difficile soluzione, bisogna risalire ad un certo Philitus, siracusano, esiliato in Adria verso il 386 a.C., questo Filisto avrebbe fatto scavare delle fosse per collegare l'Adige con la laguna di Adria, sarebbe derivato il nome di fossiones Philistinae. Una lingua di terra appariva ed appare l'isola lunga circa 11Km e larga mediamente un centinaio di metri con punte massime di 400-500 metri. L'isola di Pellestrina ha vissuto nei secoli una serie di traversie a livello di configurazione territoriale, urbanistica e abitativa, dovuta anche ai fenomeni delle maree, la striscia di terra doveva essere, alquanto più larga prima di subire l'erosione del mare: circa il doppio. Alcuni documenti del 1164 fanno vedere coltivazioni di vigneti, in altre carte del 1170 si vedono numerosi alloggi, vi compare anche una fitta boscaglia, ( Ca' Roman ? ). Questo tratto di terra è stato teatro di vicende umane, civili, culturali e religiose. Alle origine, l'isola doveva configurarsi composta da due distinti tratti, divisi da un'altra piccola bocca di porto nella zona centrale, che poi interrata, chiamata Portosecco, si trattava del porto di Albiola, che separava il Lido di Albiola, a Nord da quello di Pellestrina a Sud. Non si sa la data che venne interrato il porto di Pastene con la conseguente unificazione dell'Isola e l'assorbimento del nome di Albiola in quello di Portosecco..
Una casa
elegante come una dimora signorile..
C’è stato un tempo in cui due semplici etichette — classico e moderno — bastavano a descrivere gli stili di arredamento di gran parte delle abitazioni dell'isola. Oggi il panorama è molto più complesso e variegato. Le classificazioni sono più precise e nuove tendenze nascono, altre vengono recuperate dal passato e talvolta si fondono le une con le altre, creando nuovi stili.
Vivi esperienze uniche
Dove il cielo si china alla Laguna, là scivola il sole, lento e dorato, stendendo pennellate d’oro e rame sull’onda che calma si lascia cullare.
Ogni raggio si perde sull’acqua, una danza silenziosa, un addio luminoso al giorno che svanisce nel respiro profondo dell’orizzonte.
E' la Laguna, vasta e serena, accoglie quel calore morente nel suo abbraccio d’infinito blu, mentre il tramonto posa la notte sul cuore di chi osserva in silenzio.
Iscriviti alla newsletter di Pellestrina Vacanze per ricevere offerte e novità esclusive.
Rimani aggiornato su tutte le novità, gli eventi e le promozioni